10.12.2024


Un Natale di solidarietà a Messina


Torniamo volentieri ad occuparci dell’associazione Banco di Solidarietà “Nunzia Manganaro” di Messina, attiva in città nell’assistenza alle persone che vivono in situazioni di difficoltà economiche e sociali e che USCLAC-UNCDIM-SMACD supporta attraverso CASCODI.

In vista del Natale i giovani volontari dell’associazione hanno preparato pacchi natalizi da consegnare alle famiglie bisognose: in questa occasione è stata consegnata al rappresentante locale del sindacato, il direttore di macchina Giovanni Scaltrito, un attestato di benemerenza e una lettera di ringraziamento indirizzata al presidente, comandante Claudio Tomei.


Il sindacato a sua volta rinnova la stima e il sostegno alla Manganaro e a tutti i suoi collaboratori, riconoscendone i grandi meriti e l’importanza del ruolo nel tessuto sociale cittadino.

Grazie ancora per il vostro impegno quotidiano e buon Natale a tutti i messinesi! 




03.12.24

Evento della Fondazione Alberto Castelli su nave GNV


La Fondazione Alberto Castelli “Uno zio per amico” ha organizzato una serata di solidarietà tenuta venerdì 29 novembre a Genova, a bordo della nave Excelsior di GNV.


La fondazione genovese sostiene progetti e iniziative mirate al benessere delle persone, in particolare dei bambini che vivono circostanze difficili e condizioni di fragilità, a causa di malattia, handicap, disagio sociale o economico, ma finanzia anche la ricerca, soprattutto in campo oncologico pediatrico, e si impegna per la prevenzione del melanoma.


La serata su GNV Excelsior, intitolata “La sfida e l’importanza della ricerca nella lotta ai tumori infantili”, è stata organizzata a favore del dottorato di ricerca sulla medicina personalizzata che la fondazione sostiene da tre anni presso il polo di Emato-Oncologia dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini di Genova.

E’ intervenuto fra gli altri il professor Carlo Dufour, che ha raccontato in che modo in questi anni questa ricerca ha potuto fare la differenza nella vita di tante bambine e bambini malati di tumore.


USCLAC-UNCDIM-SMACD, attraverso CASCODI, ha supportato la Fondazione Castelli con una donazione e la ringrazia per il suo forte impegno in questo delicato ambito del sociale. 




24.10.2024


Assicurazioni, rischi e continuità aziendale


Uno dei più importanti servizi forniti dal sindacato USCLAC-UNCDIM-SMACD ai marittimi è la polizza assicurativa di CASCODI, la cassa di assistenza dei comandanti e direttori di macchina, che garantisce una solida copertura contro i rischi.


Fra i partner di CASCODI c’è Assytech Sas, primario broker assicurativo che ha sponsorizzato il convegno “Stabilità e continuità aziendale” organizzato da FIRMA Federazione Italiana Risk Manager Aziendali, tenuto mercoledì 23 a Genova.

Nel corso dell’evento sono stati affrontati temi importanti come la responsabilità degli amministratori di azienda, la sicurezza come leva strategica, la comunicazione e gli effetti della legge 231 sul settore.

Molto folta la partecipazione, con oltre cento professionisti intervenuti in presenza, a testimonianza dell’importanza di questi argomenti per il tessuto economico locale.


Una delegazione di USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI ha partecipato al convegno insieme a Giuseppe Marino responsabile segreteria di Genova per FIRMA, con cui il sindacato e la cassa di assistenza collaborano proficuamente da anni. 




04.09.2024


Il sindacato per la comunità di S. Egidio


USCLAC-UNCDIM-SMACD, attraverso CASCODI, supporta la comunità di S. Egidio a Genova, molto attiva in molti campi del sociale.

In questi giorni in cui ci si prepara all’apertura delle scuole, prevista in Liguria il 16 settembre, il sindacato si è impegnato con una donazione destinata all’acquisto di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà.


Chi volesse supportare l’iniziativa “Back to school” della comunità ha tempo fino al 20 settembre, contattando i referenti della comunità o portando il materiale presso i due punti indicati, nei quartieri di Pegli e Prà.


Grazie agli amici della comunità di S. Egidio per il loro continuo impegno sul territorio!




06.08.2024


I cartelli indicatori per la nuova sede di Stella Maris Genova


Ecco i cartelli indicatori per la nuova sede di Stella Maris, inaugurata lo scorso aprile a ponte Andrea Doria, nel cuore del porto di Genova.

I cartelli sono stati acquistati grazie a un contributo di USCLAC-UNCDIM-SMACD attraverso CASCODI.

Il diacono don Massimo Franzi, responsabile di Stella Maris a Genova, ha ringraziato anche formalmente il sindacato con una lettera indirizzata al presidente, comandante Claudio Tomei.


Stella Maris (Apostolato del Mare) è l’organizzazione attiva in tutto il mondo, che opera a Genova dal 1932, fornendo assistenza agli equipaggi delle navi.

La nuova sede di Stella Maris a ponte Doria si estende per circa 100 mq e comprende soggiorno, bar e servizi: qui il personale navigante può anche ricevere pacchi o lettere.


Sappiamo bene che i marittimi “non vanno in vacanza”, da parte nostra un saluto a chi quest’estate la passerà a bordo lavorando e ancora grazie a Stella Maris per la sua opera in favore di tutta la gente di mare! 






25.07.2024


Una nuova ambulanza a Viareggio


Sono quelle notizie che vorresti dare tutti i giorni.

Ci fa davvero piacere comunicare che è da pochi giorni operativa una nuova ambulanza in dotazione alla Misericordia di Viareggio, organizzazione molto attiva in città e sul territorio.

Il presidente della confraternita toscana, Gabriele Cipriani, ha ringraziato formalmente USCLAC-UNCDIM-SMACD che, attraverso CASCODI, ha contributo all’acquisto del mezzo con una donazione.


Il sindacato è sempre lieto di contribuire a queste iniziative di tipo sociale che hanno un impatto diretto sulla popolazione e valuta sempre volentieri richieste, naturalmente se fondate e motivate.

Il legame con la città toscana poi è saldissimo, rafforzato dall’apertura della sede di via Coppino 149 avvenuta nel luglio 2019, esattamente cinque anni fa. Viareggino è anche il presidente di USCLAC, comandante Claudio Tomei.


Un saluto ai volontari della Misericordia e complimenti per quello che fanno tutti i giorni! 






14.03.2024


IL SINDACATO SBARCA SUI SOCIAL!

 

USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI ha attivato i propri canali Facebook e LinkedIn, che da questi giorni saranno costantemente aggiornati con le ultime novità sul mondo dello shipping e della nautica professionale.

Trattative sindacali, opportunità professionali, formazione, nuove normative, scadenze, appuntamenti ed eventi, andamento del mercato, ma anche un po’ di storia della marineria italiana e dei marittimi che la scrivono tutti i giorni con il proprio lavoro, a bordo o a terra.


Le piattaforme saranno il luogo dove tenervi informati, seguiteci!


Facebook


LinkedIn


📷 Michela Canale



01.02.2024

FONDO CASCODI PER SCOPI SOCIO-ASSISTENZIALI

 

Durante il mese di febbraio sono state rimborsate agli Associati da parte di Cas.co.di una serie di spese sanitarie non coperte dalla polizza assicurativa e rientranti nel budget stabilito all’inizio di gennaio 2023.

Tali spese includono, ad esempio, trattamenti per figli a carico affetti da gravi patologie, acquisto di presidi medici specialistici, spese di viaggio per visite o terapie relative a situazioni particolarmente serie ed impattanti.

La protezione degli interessi degli associati, in ogni contesto, resta sempre la priorità assoluta del sindacato e della cassa, i quali continueranno a fornire supporto a coloro che necessitano di cure particolari anche nel prossimo anno.


Cas.co.di e sindacato USCLAC-UNCDIM-SMACD hanno inoltre confermato l’assegnazione di un budget annuale per contribuire con donazioni a favore di diverse associazioni operanti nel campo sociale e assistenziale.



TABELLA.pdf